Arch. Michele Giannella
Gli inizi
Sono nato a Barletta nel 1969. In famiglia ho avuto la possibilità di coltivare vari hobbies, in particolare il modellismo, la costruzione di diorami e la filatelia. La mia vocazione professionale risale quindi in maniera inconsapevole all’infanzia, e l’attenzione al bello e al patrimonio storico architettonico della mia città e dei viaggi fatti hanno contribuito alla scelta dell’indirizzo di studi della facoltà di Architettura presso l’Ateneo di Pescara.
Titoli
Ho conseguito il titolo di Laurea in Architettura e l’abilitazione presso la Facoltà di Chieti-Pescara.
Sono iscritto all’ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia Barletta-Andria-Trani al n. 268.
Ho conseguito il titolo abilitativo per la certificazione energetica.
Partecipo regolarmente ai corsi di formazione e aggiornamento nazionali e internazionali oltre a quelli tenuti dall’ordine degli Architetti della Provincia Barletta-Andria-Trani.
Ho frequentato i corsi in Arte e Architettura Liturgica presso il Pontificio ATENEO S. Anselmo di Roma, e i convegni internazionali presso il Monastero di Bose.

La mia storia
2009
Incarico dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie di progettare e dirigere le opere per la Sessantesima Settimana Liturgica Nazionale tenutasi a Barletta presso il Paladisfida “Mario Borgia”
2012
Ho pubblicato il libro sull’ingegnere Artuto Boccassini dal titolo “Arturo Boccassini, un progettista scomodo del primo novecento” casa editrice Rotas, in collaborazione con l’Ingegnere Duilio Maglio
2016
Su invito della Famiglia De Martino Norante, entro a far parte del consiglio della Fondazione “Giuseppe e Francesco Paolo De Martino Norante” come Consigliere
2021
Apertura del nuovo studio in una struttura d’epoca, luogo non solo di progettazione ma anche di eventi culturali.
Settore
Opero nel settore delle costruzioni private, mi occupo anche di restauro e di strutture antiche.
Mi occupo di architettura liturgica, antiquariato e arte in collaborazione con professionisti del settore.